Chi apprezza il finger food, e in generale il buon cibo, non può non conoscere il rustico salato leccese. Un delicato involucro di pasta sfoglia che nasconde un cuore filante di mozzarella, besciamella e sugo di pomodoro. Ma qual è la ricetta di questa prelibatezza...
Di certo, da appassionati della buona tavola, sapete cos’è il finger food: in caso contrario non temete, ve lo spieghiamo noi! In effetti si tratta semplicemente del cibo che non si mangia con le classiche posate, forchetta e coltello, bensì con le mani. Questi...
Un pranzo che si rispetti, in compagnia della famiglia o della comitiva di amici, non può non includere un buon antipasto. Gli stuzzichini che anticipano il primo piatto sono invitanti e appetitosi: quelli ispirati alla gastronomia del Salento, poi, rappresentano un...
Quando si parla della gastronomia del Salento, il pensiero corre spontaneo a pietanze come il rustico salato leccese. La ricetta di base di questa prelibatezza, in realtà, è piuttosto semplice: considerate che per il ripieno servono soltanto la besciamella, la...
Uno dei componenti fondamentali del pasticciotto leccese è la pasta frolla. Una preparazione che è alla base della pasticceria in generale, e che stupisce sempre con la sua consistenza morbida e friabile al tempo stesso. Realizzare un’ottima frolla homemade non è...
Il pasticciotto leccese è uno dei simboli della tradizione dolciaria del Salento: un dessert fatto di pasta frolla, soffice e profumato, con un ripieno di crema pasticcera al quale talvolta vengono aggiunte delle amarene. L’insieme è dotato di un sapore delicato e...