Street food salentino: basta nominarlo per avere subito l’acquolina in bocca! Il “cibo da strada” della Puglia è uno dei più amati in tutto il mondo, perché si ricava da ingredienti semplici ed è al tempo stesso contraddistinto da un gusto unico. Tra l’altro, questa...
Il rustico leccese non è solo salato: una delle novità più apprezzate della gastronomia del Salento, infatti, è la versione dolce di quella che è una delle pietanze tipiche del territorio. Non solo i turisti, ma anche le guide turistiche ormai parlano di questa...
La pasta sfoglia salentina è l’ingrediente di base del rustico leccese, una delle pietanze più gustose e invitanti di tutta la tradizione gastronomica del Salento. Il rustico fa parte di quelli che oggi vengono definiti finger food: è, insomma, un cibo da passeggio,...
Quando si pensa al rustico leccese tradizionale la mente, come è giusto che sia, vola subito alla ricetta salata. Non potrebbe essere altrimenti, considerando che stiamo parlando di un tesoro culinario tipico pugliese e famoso in tutto il mondo. La cucina però è un...
Le pittule, o pettole, sono delle gustosissime frittelle tipiche della gastronomia pugliese. La loro ricetta è molto semplice: si utilizzano solo ingredienti genuini e facili da reperire, motivo per cui queste delizie possono essere anche preparate in casa! Stiamo...
Ci sono alcuni alimenti che tutti gli appassionati di buona cucina hanno sentito nominare almeno una volta: tra questi è da ricordare il pasticciotto leccese. Un morbido involucro di pasta frolla che avvolge un cuore di crema pasticcera, valorizzato in molti casi dal...